Home
- 
 I rapporti tra mediazione e arbitrato: guida pratica per avvocati e professionisti del settore legale.I rapporti tra mediazione e arbitrato rappresentano uno degli aspetti più complessi e tecnicamente articolati del sistema dei metodi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR). Entrambi gli istituti, pur condividendo la finalità di offrire alternative alla giurisdizione ordinaria, presentano caratteristiche strutturali e funzionali profondamente diverse che richiedono un’analisi approfondita per comprenderne le modalità di coordinamento e le possibili interazioni. 
- 
La mediazione nelle controversie condominiali e le specificità procedurali: guida pratica per avvocati e professionisti del settore legale.La mediazione obbligatoria nelle controversie condominiali rappresenta uno degli ambiti più complessi e tecnicamente… 
- 
Le clausole contrattuali di mediazione e la loro efficacia: guida pratica per avvocati e professionisti del settore legale.L’istituto della mediazione civile e commerciale, disciplinato dal D.Lgs. 28/2010, ha introdotto nel nostro… 
- 
Mediazione obbligatoria nei rapporti di locazione: profili procedurali tra tutela possessoria e petitoria.La mediazione obbligatoria nelle controversie locatizie rappresenta uno degli ambiti di maggiore complessità applicativa… 
- 
La domanda di mediazione: requisiti formali e vizi sanabili.La domanda di mediazione rappresenta l’atto introduttivo del procedimento di risoluzione alternativa delle controversie… 
- 
Dalla mediazione al processo: effetti processuali dell’insuccesso della mediazione.L’insuccesso del procedimento di mediazione civile genera una serie di effetti processuali di particolare… 
- 
Il verbale di mancato accordo: contenuti obbligatori e utilizzabilità processuale.La disciplina del verbale di mancato accordo nella mediazione civile rappresenta uno degli aspetti… 
- 
Mediazione e arbitrato: profili di interferenza procedurale.La coesistenza di mediazione civile e arbitrato nell’ordinamento processuale italiano genera complesse questioni di… 
- 
La gestione dei termini nella mediazione: decorrenze, sospensioni e decadenze.La disciplina temporale del procedimento di mediazione civile rappresenta uno degli aspetti più delicati… 
- 
Mediazione e misure cautelari: un rapporto complesso.Il rapporto tra mediazione civile obbligatoria e misure cautelari rappresenta una delle questioni più… 
- 
Mediazione e sostenibilità: L’approccio ESG alle controversie.L’integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nel sistema della mediazione civile rappresenta una… 
Eventi formativi e seminari
Corso di formazione per Mediatore Civile e Commerciale
Promosso dall’Ente di Formazione InMediaLex. Numero di registro 380 del Ministero della Giustizia. Per maggiori informazioni clicca qui.
Workshop sulla Risoluzione dei Conflitti
L’Ente di formazione InMediaLex promuove un Workshop gratuito sulle tecniche di risoluzione dei conflitti.
Il Conciliatore è un progetto open source, totalmente gratuito ed aperto a nuove collaborazioni.
Iscriviti alla nostra newsletter cliccando qui.
